Piatto da strada ma per palati raffinati
Gusti contrastanti: dolce, salato e un pò di piccante...insomma un panino tutto da scoprire. Resterete sorpresi, come del resto, da come tutti questi sapori si sposino benissimo assieme.
INGREDIENTI:
per l'hamburger di pollo:
100 gr di carne di pollo
1 cucchiai di salsa di soia
la punta di cucchiaino di paprika affumicata
peperoncino in polvere
sale
cumino
per il panino:
1 panino per hamburger
100 gr di carne di pollo
1 fetta di ananas
1 fetta di formaggio al pepe
PREPARAZIONE:
Hamburger di pollo:
Tritate finemente, con l'utilizzo di un coltello affilato, la carne di pollo (potete anche usare la macchinetta per fare il macinato anche se io preferisco il coltello). A questo punto prendete una terrina, unite tutti gli ingredienti per l'hamburger e mescolate bene fino ad orttenere un composto omogeneo (attenzione a non abbondare troppo con il peperoncino in polvere ed il cumino).
Intanto preriscaldate una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Con l'aiuto dell'apposito stampo per hamburger o solamente con le vostre belle mani formate la svizzera di pollo, adagiatela nella padella e cuocetela a fuoco medio.
Attenzione che per essere servita, la carne di pollo (come tutte le carni bianche) dev'essere ben cotta anche all'interno. Assicuratevi quindi l'hamburger sia ben cotto; per questo ci vorranno circa 10/12 minuti.
Terminate adagiando il formaggio al pepe sull'hamburger e attendete qualche istante affinchè il formaggio inizi a fondere. Ottimi risultati li ho avuti utilizzando del semplice pecorino romano aromatizzato al pepe nero, fatto a scaglie direttamente sull'hamburger.
Preparazione del panino:
Iniziamo prima di tutto con la cottura dell'ananas. E' semplicissimo, basta cospargelo su entrambi i lati con un pò di zucchero di canna e passarlo sulla griglia per circa 4 minuit (2 per lato), in modo che lo zucchero, assieme ai succhi rilasciati in cottura, caramellizzi la superficie dell'ananas.
Per la maionese al chipotle basta solamente qualche secondo: unite in un frullatore la maionese e del peperoncino chipotle fresco tagliato a pezzetti (mi raccomando ne basta pochissimo, ad ogni modo aggiustate le dosi assaggiando la maionese in base ai vostri gusti). Potete usare anche un'altra tipologia di peperoncino, ma tra tutti quelli in commercio, vi sconsiglio l'Habanero, a mio avviso troppo forte di gusto.
Tagliate in 2 metà il panino (magari precedentemente riscaldato in forno per qualche minuto), posizionatevi l'hamburger con il formaggio fuso, la maionese al chipotle e la fetta d'ananas caramellato. Finite chiudendo il panino con la metà superiore.
Servitelo assieme ad una bella porzione di carote e zucchine (prima di friggerle infarinatele un pochino) fritte tagliate a julienne, accompagnate da un flùte di prosecco.
...Non è chiara l'origine di questo panino, ma sicuramente come tutti potrebbero pensare, non è Hawaiana. L'invenzione sembrerebbe opera dei fratelli Nick e Sam Panopoulos che, nel loro ristorante Satellite a Chatham, Ontario, in Canada, nel lontano 1962 avevano già inventato un altro famoso piatto, a base di ananas, l'Hawaiian Pizza....
Valore nutrizionale circa 600 kcal.