Una rivisitazione di un classico americano...da provare
L'Italia abbraccia gli States: piadina romagnola, wuster, chili e molto altro...cosa c'è di meglio?
INGREDIENTI:
per il chili:
300 gr di macinato di manzo
1/2 chili verde
1/2 chili rosso
4 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
200 gr di passata di pomodoro
sale
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di paprika dolce
1/2 cucchiaino di cumino
un pizzico di cannella
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
per l'insalata di cavolo americano:
500 gr cavolo cappuccio
150 gr di carote
1 cipollotto
150 gr di yogurt magro
1 cucchiaino di senape
3 cucchiai di maionese
sale
pepe
olio
per il panino:
1 piadina
1 wuster di pollo
Insalata di cavolo
Chili
3 fette di Edamer
noce di burro
PREPARAZIONE:
Chili:
All'interno di una padella a bordi alti aggiungete l'olio e lasciate rosolare 2 spicchi d'aglio (mi raccomando senza tritarlo). Successivamente versate il concentrato di pomodoro, la passata, le spezie, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere il tutto per 20 minuti.
All'interno di un altro tegame, soffriggete l'aglio rimasto rimasta ed il chili rosso e verde.
Unite quindi il macinato di manzo (le ricette tradizionali vorrebbero che la carne venisse tagliata a didini, ma secondo me il macinato si sposa meglio ad essere adagiato all'interno di un panino), e lasciate cuocere il tutto fino a quando la carne non vi sembrerà abbastanza cotta. Unite alla carne il contenuto della prima padella e lasciate cuocere ancore 5 minuti in modo che il tutto si insaporisca per benino.
So che un chili che si rispetti deve necessariamente essere preparato anche con l'aggiunta dei classici fagioli rossi, ma anche qui ho preferito non aggiungerli in quanto non volevo che il gusto del fagiolo (diciamo farinoso al palato) andasse a coprire il sapore di tutti gli altri ingredienti.
Insalata di cavolo:
Iniziamo pelando le carote e tagliandole a julienne. Eliminate le foglie più esterne del cavolo e tagliate il resto a fettine sottili. Mescolate il cavolo e le carote in un'insalatiera e aggiungete anche il cipollotto affettato molto finemente. Per la salsina, in una ciotola amalgamiamo lo yogurt magro con la maionese, aggiungiamo la senape il sale e il pepe.
Condite la julienne di verdure con la salsina ottenuta.
Se siete pigri potete partire da una base di insalata capricciosa a cui aggiungere semplicemente il cipollotto, lo yogurt e la senape. Il risultato è comunque da leccarsi i baffi (la foto mostra la variante con insalata capricciosa modificata).
Preparazione del panino:
Scaldate in forno per 5 minuti la piadina posizionando nel mezzo 2 delle 3 frette di Edamer in modo che si fondino un pochino.
Mentre la piada si scalda, in una padella antiaderente cuocete i wuster. Vi svelo un consiglio per far diventare ancora più gustosi i vostri hot dog: con un coltello incideteli per il lungo in modo da creare una sorta di tasca dove inserirete l'ultima fetta rimasta di Edamer. Cuocendo il formaggio diventerà bello fuso e darà ancora più gusto al vostro wuster.
a cottura quasi ultimata aggiungete una noce di burro che, una volta fusa, ricoprirà i vostri wuster.
adagiate qundi sulla piadina un wuster appena cotto, un bel mestolo abbondante di chili e per finire l'insalata di cavolo. Arrotolate la piadina ed il piatto è servito.
...L'insalata di cavolo e carote (coleslaw) è un contorno di origine irlandese, molto diffuso in tutti i paesi anglosassoni. Non si può sapere chi per primo abbia messo dell'insalata di cavolo sulla cima di un hot dog, ma hot dog con insalata di cavolo e chili erano popolari negli States già nel 1930.
Il "slaw dog" si dice che sia una specialità del Sud West Virginia e North Carolina, così come altre parti del Sud...
Valore nutrizionale circa 750 kcal.