300 Smoked sausage burger

300 Smoked sausage burger

Un MEGA burger che mette assieme in un unico panino tutti i sapori d'America. Se esistesse la Hall of Fame dei burger, ne dovrebbe assolutamente far parte!! Semplicemente fantastico!!!

Forse l'abbiamo trovato, The King di tutti i panini e piadine qui sul blog. Non potete assolutamente lasciarvelo scappare...da provare a tutti i costi!!!

Armatevi di buona pazienza e un bel pò di digestivo...più di 1 chilo di assoluta bontà da mangiare da soli (ne siete capaci??) o da divide in compagnia.

INGREDIENTI:

1 panino per hamburger

1 Hamburger da circa 300 gr

8 fette di bacon

1 salsiccia affumicata e speziata (chorizo)

150 gr di cheddar a fette

1 fetta di mozzarella di bufala

una manciata di patatine fritte

pomodorini

maionese a piacere

ketchup a piacere

PREPARAZIONE:

Iniziamo preparando il bacon croccante. Mettetelo a cuocere per pochi minuti sulla piastra della griglia o se volete per 3/4 minuti in padella antiaderente a fuoco bello vivo (attenzione che si brucia facilmente se non si sta attenti).

In alternativa potete avvolgere la pancetta a fettine nella carta forno, posizionarla tra 2 teglie e mettere il tutto in forno riscaldato a 180 °C per una decina di minuti (dipende dallo spessore delle fettino).

Continuata rosolando in padella, magari la stessa usata per preparare il bacon (e non lavata), la salsiccia affumicata. Tagliatela sul lato in 2 e passatela in padella, sempre a fuoco alto, per 6/7 minuti fino a quando la pelle della salsiccia non risulterà bella croccante e bruciacchiata. 

Passiamo a questo punto con il nostro hamburger da 300 gr. Date le dimensioni, difficilmente troverete qualcosa di già confezionato...ma non vi preoccupate realizzarlo è davvero semplice.

prendete dell'ottimo macinato (una primissima scelta è l'ideale), salate e pepate la carne e aggiungete a piacere (a me piace moltissimo), 1 cucchiaio di salsa barbecue ed un cucchiaio di senape piccante. Lavorate l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Non occorre come in molte ricette l'utilizzo anche dell'uovo; in questo caso è la salsa a fare da legante. A questo punto prendete il composto così ottenuto e cercate di pressarlo in uno stampo da circa 10 cm di diametro (con questa forma risulterà bello alto, circa 3 cm). Più lo pressate e meglio sarà in quanto resterà più unito in cottura.

Per la cottura questa volta ho deciso di non usare la solita piastra, ma di cuocerlo direttamente in padella, la stessa dove precedentemente ho preparato bacon e salsiccia (in questo modo i succhi rimasti in padella renderanno ancora più succolenta la vostra carne). Sempre a fuoco molto alto cuocete per 3 minuti per lato il vostro hamburger, dopodichè, girandolo di sovente, cuocetelo per ulteriori 15 minuti a fuoco basso. Il risultato ottimale sarà quello di avere la carne rosata all'interno e suna superficie invece bella croccante. 

A cottura quasi terminata copritelo con un terzo delle fettine di cheddar, sovrapponetegli la salsiccia, ancora un terzo delle fettine di cheddar. Successivamente mettetegli sopra anche le nostre 8 striscioline di bacon croccante ed infine l'ultimo terzo delle fettine di cheddar (cercate di rendere la nostra torre di Pisa di carne e formaggio il più stabile possibile). Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 4 minuti fino a quando tutto il formaggio risulterà bello fuso e amalgamato con tutti gli ingredienti.

Preriscaldate in forno il pane, già tagliato a metà, per il nostro burger.

E' giunta finalmente l'ora della preparazione: prendete la metà inferiore del panino, con un dito pressate leggermente in pane nel centro in modo da formare una sorta di buchetto dove metterete i pomodorini tagliati a metà. Continuate con una manciata di patatine, precedentemene fritte. A questo punto con l'aiuto di una paletta disponete sopra alle patatine la nostra torre di carne e formaggio fuso. Irrorate (siate generosi) con ketchup e maionese ed infine richiudete il panino con la restante metà superiore.

Accompagnatelo da una bella porzione di patatine fritte e ovviamente un bicchierone di CocaCola bella fresca


...Il chorizo (chouriço in portoghese, chorizu in asturiano, chourizo in galiziano, xoriço in catalano) è un termine che indica numerosi tipi di insaccati e salsicce (solitamente a base di carne bovina o suina e speziati con paprica) tipici della penisola iberica (Portogallo, Spagna, Gibilterra e Andorra) e di alcune ex colonie spagnole (Porto Rico, Repubblica Dominicana, Filippine, Colombia, Messico, Argentina, Uruguay).

Caratteristica del chorizo è che la carne di maiale non è macinata ma tritata grossolanamente e condita con sale, paprica dolce o piccante. È proprio la paprica a dare al salame il suo tipico colore rosso ed il suo caratteristico sapore. Il chorizo vela ha una forma sottile ed allungata ed è condito con paprica piccante. Il morcón de chorizo ha una forma tozza e grossa ed è condito con aglio e paprica dolce...

Valore nutrizionale, quasi da primato, circa 1200 kcal.

Nessun commento trovato.

Nuovo commento